Lo chignon sposa è un evergreen che si rinnova e, da sempre, è considerato una delle acconciature più eleganti e di classe che sta bene a tutte e che si abbina a tutte le tipologie di abiti.
Le varie tipologie di chignon secondo Giada Mecenero

@hairmarriage.it
Per chi lavora in ambito beauty, l’estro e la fantasia sono tra le prime caratteristiche fondamentali per unire professionalità ed eleganza, alla ricerca di outfit differenti, perché legati imprescindibilmente alle caratteristiche della sposa.
Esistono numerosi tipi di chignon, per lo più riconducibili ai modelli laterali, alti, bassi sulla nuca e ancora morbidi, annodati o composti da trecce avvolte su sé stesse, pieni e rigogliosi o lisci e scombinati.
Definirli esattamente non è facile perché la loro tipologia è spesso legata alla mia fantasia .

Via Pinterest

@hairmarriage.it

Via Pinterest

Via Pinterest

Via Pinterest
L’abilità sta nel creare stili differenti: dall’elegante e sofisticato, con i capelli raccolti in modo ordinato e definito anche con richiami al bouquet di fiori, fino a quello più moderno, con raccolti morbidi e luminosi e qualche ciocca libera.
Nella sua accezione più classica, lo chignon è da intendersi quello tipico delle ballerine, anche se è poco utilizzato per le spose, perché non è facilmente abbinabile ai volumi dei comuni abiti, facendo apparire la testa troppo piccola rispetto al resto del corpo.

Via Pinterest
Chignon tendenza 2020: “Messy bun”
Se nell’immaginario comune l’idea dello chignon è di un raccolto estremamente pulito e ordinato, la tendenza del 2020 vuole uno chignon che abbandona la perfezione, che si fa più morbido e ‘spettinato’, dalle ciocche svolazzanti o intrecciato.

Via Pinterest

Via Pinterest

Via Pinterest
Ad apprezzare il suo stile effortless chic è senza dubbio l’attrice Meghan Markle che nelle sue ultime apparizioni pubbliche a fianco del Principe Harry, ha sfoggiato una serie di chignon bassi, imprecisi con numerose ciocche di capelli lasciate libere lungo il viso.

Via Pinterest

Via Pinterest

Via Pinterest
Accessori eleganti per impreziosire il tuo chignon.
Se vuoi arricchire lo chignon con tocchi glamour ci sono parecchie possibilità.
Puoi optare infatti per delle applicazioni che vadano ad enfatizzare il raccolto, dando così quel giusto carattere che entrerà perfettamente in simbiosi con lo stile delle nozze.
Se vuoi optare per un look sfavillante, raffinato e prezioso io consiglio punti luce di swarovski, perle o entrambi da posizionare nei punti strategici per mettere in risalto gli intrecci, la lavorazione delle ciocche e per creare più movimento nell’acconciatura.

@hairmarriage.it
Se le tue nozze hanno uno spiccato tratto bucolico, la soluzione migliore è quella di arricchire l’intreccio posizionando tra i capelli dei piccoli boccioli uguali al tuo bouquet di fiori.

Via Pinterest
Lo chignon basso, invece, che richiama le austere pettinature degli anni Venti, può essere arricchito con un fermaglio vintage o uno spillone gioiello anche sui toni del bronzo o dell’argento antico.

Via Pinterest
Il fermaglio gioiello incastonato di swarovski rimane per me sempre la scelta più glamour!

Via Pinterest

Via Pinterest

Via Pinterest
Uno chignon per ogni tipo di volto?
Questa è la domanda più frequente che le future spose mi chiedono. E io mi sento tranquillamente di rispondere che sì, lo chignon è una pettinatura così versatile ed elegante che sta bene a tutte.
E’ però fondamentale saper scegliere la tipologia più adatta in base alla forma del viso e allo stile dell’abito.
Su un viso allungato, per esempio, si dovrà evitare di creare troppo volume nella parte più alta.
E’ più indicato, invece, raccogliere i capelli in uno chignon basso, o addirittura laterale, che addolcisca il viso ripristinando le proporzioni.
Se invece hai il viso ovale allora per te le cose si semplificano. Il viso ovale è quello che si definisce perfetto perché si presta a tutte le combinazioni possibili di acconciatura, ecco perché basterà scegliere lo chignon secondo le proprie preferenze senza alcun tipo di restrizioni.
Velo e chignon
E’ un connubio possibile?
La risposta è sicuramente affermativa.
Certo!
Dalla mia esperienza posso dire che lo chignon è la pettinatura più indicata per poter applicare il velo senza compromettere e rovinare l’acconciatura.
La situazione ideale è quando lo chignon è basso, medio o laterale.
Se, invece, è posizionato in alto, l’unica alternativa è quella di applicare il velo sotto all’acconciatura .

Via Pinterest

Via Pinterest
Se stai per sposarti e vuoi essere una sposa che si ricordi per sempre, allora prenota la tua consulenza per il servizio: SPOSA DI PRESTIGIO, l’acconciatura da cerimonia con accessori originali di Giada Mecenero campionessa mondiale di hairdressing, specialità “Evening Style”.
e vieni a provare l'Acconciatura da Cerimonia con Accessori Originali
