Hai intenzione di organizzare una sfilata di moda, come ho fatto io, quando ho lanciato il mio nuovo brand?

Ho deciso di scrivere questo blog per darti degli spunti utili e anche per rivivere, a distanza di un anno, le emozioni che ho provato quando ho organizzato la mia prima sfilata personale, per inaugurare la nascita del mio nuovo brand:

Hair & Marriage ‘creiamo una donna che si ricordi per sempre’

Il focus della mia specializzazione sono le acconciature da sposa per cui ho organizzato una sfilata proprio di acconciature da sposa con relativi abiti.

Ci possono essere diversi motivi perché tu stia pensando di organizzare una sfilata di moda e, anche se le sfilate potrebbero essere molto diverse tra loro a seconda del caso e del loro obiettivo, esistono però alcuni elementi  che contraddistinguono una sfilata da altri tipi di eventi.

Una sfilata è un evento in diretta che dura tra 10 e 20 minuti in tutto, ma, nonostante sia così breve, dietro ci sono ore e ore di organizzazione e preparazione.

Una sfilata di moda è un evento con una forte componente visuale. Per questo è importante scegliere un tema e creare l’atmosfera che metterà al meglio in mostra lo stile della collezione che sfilerà.

Parlando di location: devi sceglierne una che non solo sia adatta al tema, ma che offra anche abbastanza spazio per una passerella, per i posti a sedere, e per il dietro le quinte (backstage).

 

 

 

Non trascurare l’aspetto del backstage: il backstage è un punto essenziale dove succede grande parte dell’azione.

Fai in modo di avere uno spazio ampio perchè meno spazio hai a disposizione per il backstage, più sarà difficile far uscire le modelle in passerella in un flusso continuo.

  

Inoltre, affinché una sfilata di moda sia un successo, è necessario che luci, musica, scenografia ed allestimenti siano in armonia. Che le modelle tengano un atteggiamento professionale e che vi sia la collaborazione di truccatori e parrucchieri professionisti che contribuiscano a rendere unico l’evento.

Per organizzare una sfilata di moda, ti suggerisco di suddividere il lavoro in una scaletta di cose da fare. In questo modo avrai la certezza di avere sempre tutto sotto controllo, e di organizzare al meglio i tempi e la gestione dei vari impegni.

 

Ecco I 10 STEP OBBLIGATORI che dovrai seguire per organizzare la tua sfilata e che ti garantiranno il suo successo.

 

1) Decidi il luogo e la data in cui realizzare la sfilata

Io l’ho organizzata all’esterno del mio salone di acconciatura in quanto ho una location al coperto, molto adatta anche in caso di brutto tempo. Tutto il backstage, invece, si è svolto all’interno del salone.

 

2) Contatta gli stilisti locali

I meravigliosi abiti che le modelle hanno indossato sono stati forniti dal prestigioso Atelier di abiti da sposa ‘Laurenti Sposi’ di Cinzia Lauenti.

 

3) Ingaggia le modelle

Le sei bellissime e bravissime modelle sono clienti del mio salone. Le ho personalmente scelte in base alla loro bellezza, serietà, affidabilità e spigliatezza. Si sono dimostrate delle vere professioniste.

 

4) Cerca truccatori e parrucchieri

Il parrucco lo abbiamo, ovviamente, realizzato noi mentre tutta la parte del make up è stato gestito interamente dalla bravissima Giada Bagaglia dell’istituto di estetica Armonia. Il trucco e il parrucco devono essere decisi e provati in anticipo, in modo tale da arrivare il giorno dell’evento pronti e preparati.

 

5)Organizza delle prove

Fondamentale è organizzare le prove degli abiti con l’acconciatura e gli accessori adatti e le uscite in passerella. Farlo è fondamentale per avere la sicurezza dell’esito e di quello che si deve fare.

 

6) Cerca delle persone che ti aiutino durante l’evento

* il responsabile/tecnico per le luci
* il responsabile/tecnico per la musica, e/o il DJ
* il responsabile del backstage (che sarà quello che coordinerà i cambi di outfit e    l’ingresso delle modelle in passerella)
* fotografi e videomaker
* il personale che riceverà gli ospiti

Crea una playlist di canzoni dedicata all’evento che interpreti la collezione che verrà presentata e che emozioni il pubblico.
Non c’è una musica adatta e una non adatta ad una sfilata di moda, tutto dipende dal messaggio e dall’atmosfera che vuoi creare.

 

7) Disponi i posti a sedere intorno alla passerella

 

Assicurati che ci sia abbastanza spazio per godersi la sfilata sia a sedere che in piedi e che ci sia un angolo con un rinfresco per il pubblico.

 

 

8)Sistema luci e decorazioni

Crea l’atmosfera giusta con le luci giuste e decora il tutto con gusto ed eleganza; io ho ho optato per delle composizioni di fiori.

 

9) Pubblicizza la tua sfilata

Usa i social e le PR per pubblicizzare l’evento.

 

10)Assicurati che tutti siano puntuali e che sappiano cosa fare.

 

Non vorrai mica che la gente giri intorno a casaccio; assicurati che tutti sappiano dove stare e cosa devono fare in ogni dato momento per cui:

* prepara una scaletta della giornata e dai una copia a tutti i membri della squadra

* convoca le modelle qualche ora prima dell’orario d’inizio, in modo da avere abbastanza tempo per una prova generale, trucco, parrucco, e per essere vestite

* prepara delle schede con tutti gli outfit, che indichino quali outfit saranno indossati da quali modelle

* prepara una lista d’ordine di comparsa di ogni outfit/modella e mettila in mostra ben in vista nel backstage

* assicurati che ci sia abbastanza personale all’ingresso per fare il check-in degli ospiti.

 

L’aver organizzato la mia prima sfilata personale è stato tanto emozionante!

 

Il lavoro che viene fatto a monte per organizzare il tutto è immane ma posso dire che viene ripagato dalla soddisfazione per il successo dell’evento.

 

Spero di esserti stata utile.

Se seguirai le mie indicazioni e se ti avvalerai della collaborazione , come ho fatto io, di professionisti, sono certa che anche la tua sfilata riscuoterà un enorme successo.

 

Se stai per sposarti e vuoi essere una sposa che si ricordi per sempre, allora prenota la tua consulenza per il servizio:

SPOSA DI PRESTIGIO, l’acconciatura da cerimonia con accessori originali di Giada Mecenero campionessa mondiale di hairdressing, specialità “Evening Style”.

Clicca sull'immagine qui sotto Sposa di Prestigio
e vieni a provare l'Acconciatura da Cerimonia con Accessori Originali
Sposa di Prestigio by Giada Mecenero
CHIAMACI »» 0444 50 48 02