Lo sapevi che…

Un recente studio ha dichiarato che il 15% della popolazione europea è riccia.

Senza contare che in questa stagione proprio i capelli ricci sono tra i trend del momento!

Voglio solo una SPUNTATINA…

Ti è capitato di andare a farti tagliare i tuoi bei e preziosi ricci chiedendo solamente una spuntatina e di esserti ritrovata immancabilmente con i capelli troppo corti? Scommetto che ti è capitato spesso!
“Tagliameli mezzo centimetro ..e non di più!” è proprio la frase tipica di chi non vuole ritrovarsi con i capelli troppo corti. Quante vole l’hai detta anche tu al tuo parrucchiere?

Ho paura del taglio e allora aspetto!

Quante volte hai rinunciato a regolarizzare il tuo taglio riccio per paura della mano pesante del tuo parrucchiere? Per paura di uscire dal salone non soddisfatta?
Lo so che adori il tuo parrucchiere, perché è bravo nel suo lavoro e ti fa un colore super ma quando si tratta di tagliare la tua chioma riccia…  ahimè, non riesce mai a soddisfarti al cento per cento.
E non hai nemmeno il coraggio di dirglielo, perché hai paura che si offenda.
Il taglio non ti va proprio, non perché te lo fa male, ma perché non riesce a tagliarteli poco. E allo stesso tempo, però, non vuoi assolutamente cambiare parrucchiere per i seguenti motivi:

-l’ambiente è bello ed accogliente;
-ti trattano come una principessa, sei una cliente fedele e perciò hai sempre delle offerte a te dedicate per cui ti scoccia cambiare parrucchiere avendo acquisito certi benefit grazie alla tua fedeltà.

Il morale della favola è che tu devi rinunciare alla classica spuntata perché ne risulta sempre una massacrata. E chi ci rimette sei solamente Tu, che saresti anche disposta a pagare volentieri qualcosa in più pur di avere la spuntatina giusta che non comprometta più di tanto la lunghezza che hai raggiunto con tantissima fatica.

Io ho la risposta per te!

Io so cosa potrebbe fare il tuo parrucchiere per ovviare a questo problema e per riuscire a soddisfarti, ma te lo dico dopo.
Intanto analizziamo i capelli ricci, perché solamente conoscendo la loro natura possiamo capire come ci si deve comportare e soprattutto:
fai leggere questo articolo al tuo parrucchiere così gli potrai dare uno strumento valido per poterti finalmente soddisfare; così tu sarai più serena e potrai continuare a frequentare il tuo salone senza dover pensare di cercare un parrucchiere che sappia come tagliarti i capelli ricci.

Caratteristiche dei capelli ricci

Indisciplinati è l’aggettivo più ricorrente per descriverli: la loro natura “capricciosa” porta molte donne a stirarli per gestirli meglio.
Tendenzialmente sfibrato secco e opaco questo capello tende a essere crespo e quindi a non definire perfettamente la sua forma.
A causa della loro forma, i capelli ricci e mossi riflettono la luce in maniera diversa rispetto a quelli lisci.
I capelli ricci naturali raramente raggiungono lo stesso livello di lucentezza di quelli lisci, poiché la luce può venire assorbita all’interno della spirale del riccio o dalle cuticole increspate.
La forma è necessario che venga data dal taglio e non necessariamente bisogna tagliarli troppo per dare una forma giusta o per ristabilire l’armonia dei volumi.
Le dimensioni e la forma dei ricci variano di persona in persona e anche sulla stessa testa è possibile trovare un mix di diversi pattern di riccio. Anche se tendenzialmente esiste un pattern predominante, chi ha ricci naturali presenta in media tra 2 e 4 diversi tipi di riccio. E’ possibile avere ricci più stretti nella zona del cuoio capelluto, che diventano gradualmente più ampi o anche lisci vicino alle punte. E’ anche possibile avere capelli lisci che diventano gradualmente mossi o ricci vicino alle punte.
E’ possibile avere ricci temporanei dovuti all’umidità, ai cambiamenti ormonali e ad alcuni tipi di medicinali.
Inoltre è vero che ogni giorno noi ricce (perché ora te lo svelo che sono riccia pure io) ci alziamo dal letto con “una testa sempre diversa”… non possiamo fare affidamento sui nostri ricci perché ogni giorno è una sorpresa.
E purtroppo è così!

A come ASCIUTTO!

Quindi, considerate le caratteristiche dei capelli ricci, cosa deve fare il tuo parrucchiere per tagliarli poco (perché, che te li tagli bene lo diamo per scontato…giusto?).
E’ arrivato finalmente il momento di svelarti il segreto:
DRY CUT
E per chi non lo sapesse è il taglio da asciutto.
Sia che tu abbia i capelli corti, lunghi o medi devi farteli tagliare da ASCIUTTI.
I capelli ricci non possono essere tagliati da bagnati perché, a causa del cosiddetto “Spring Factor” o “effetto molla”, sono capaci, da fradici, di aumentare la loro lunghezza di tantissimo rispetto a quando sono asciutti. Pertanto, il rischio di tagliarli grondanti d’acqua è di non rendersi per nulla conto della loro reale lunghezza.

F come FORBICE!

Ti voglio dare un ultimo suggerimento importante: l’unico strumento con cui devono essere tagliati è la FORBICE.
Per cui, quando il tuo parrucchiere comincia a prendere in mano SFILZINO o RASOIO..ti prego…SCAPPAAA ..perché con quegli strumenti i capelli si increspano ancora di più.

Basta con i dubbi!

Non dovrebbero esserci più dubbi: il taglio da asciutto rappresenta la soluzione ideale per avere capelli con un effetto reale immediato, con una lunghezza facilmente gestibile grazie al semplice taglio delle doppie punte e più veloce, creativo e personalizzabile.

Inoltre, il dry-cut è il modo più semplice per mettere alla prova l’abilità del tuo parrucchiere!

Clicca sull'immagine qui sotto Curly Cut
e vieni a provare l'Esclusivo Taglio Capelli Ricci da Asciutto
CHIAMACI »» 0444 50 48 02